Lo Sportello energia sempre al vostro fianco

Anche nel 2025 il servizio di “Sportello energia” della REMO è a disposizione di tutti i residenti e proprietari della Regione che desiderano ottenere informazioni neutrali e competenti a 360° in merito a efficienza energetica, energie rinnovabili, mobilità sostenibile, incentivi, agevolazioni disponibili e molto altro ancora. Riservate subito la vostra consulenza!

Grande partecipazione all’evento sull’involucro edifici

Numerosi sono stati i proprietari di immobili (edifici realizzati prima del 2000) che hanno partecipato alla serata informativa di giovedì 21 novembre 2024, ottenendo consigli e sull’involucro edificio e in merito a norme e incentivi per l’isolamento della casa (pareti, tetto, pavimento, porte e finestre). I relatori di TicinoEnergia hanno illustrato il vasto tema e la testimonianza di … Leggi tutto

Risana, risparmia, rilassati: fai un regalo alla tua casa!

Soluzioni, incentivi, consigli e consulenza sull'involucro del tuo edificio

Soluzioni, incentivi, consigli e consulenza sull’involucro del tuo edificio. Un evento per i proprietari di immobili realizzati prima del 2000 e ubicati sul territorio della REMO. Giovedì 21 novembre 2024 la Regione-Energia REMO invita i proprietari di immobili (edifici realizzati prima del 2000) alla serata informativa per ottenere consigli su soluzioni, norme e incentivi per l’isolamento … Leggi tutto

Energia, cosa c’entro io?

Un evento dedicato ai bambini per parlare di energia! Mercoledì 22 maggio 2024 la Regione-Energia REMO invita i bambini di scuola elementare del comprensorio a vivere un pomeriggio sperimentando l’energia con giochi e attività per scoprire cos’è, da dove arriva e cosa produce. Seguirà una gustosa merenda, organizzata con il Gruppo Genitori Medio Malcantone. Scoprite … Leggi tutto

Sportello energia: approfittatene anche nel 2024

Anche nel 2024 il servizio “Sportello Energia” della REMO è a disposizione di tutti i residenti e i proprietari di immobili della Regione che desiderano avere informazioni neutrali e competenti a 360° gradi su temi riguardanti l’efficienza energetica, le energie rinnovabili, la mobilità sostenibile e gli incentivi e le agevolazioni disponibili in questo ambito. Riservate … Leggi tutto

Giornata dell’energia

Conferenza, premi, attività divertenti e castagnata offerta per i bambini! Domenica 12 novembre 2023 scoprite con noi i vincitori del concorso “Energia cosa c’entro io”, dedicato agli alunni delle scuole elementari della REMO, e utili consigli per risparmiare energia. Divertitevi poi sperimentando sulla vostra pelle l’energia e la tutela delle risorse, mentre i bambini si godono … Leggi tutto

Gruppo di acquisto solare fotovoltaico

Si è conclusa il 14 giugno 2023 il progetto di Gruppo d’acquisto solare fotovoltaico lanciato dalla REMO in marzo. Sostenuto da SvizzeraEnergia, il progetto ha lo scopo di favorire la realizzazione di impianti solari fotovoltaici sulle abitazioni. Presentazione prima serata informativa (15.03.2023) Presentazione seconda serata informativa (14.06.2023) Dettagli prezzi dei tre offerenti (in ordine alfabetico): Ecosinergie … Leggi tutto

Charta del clima e dell’energia

I Comuni della REMO hanno sottoscritto la Charta del clima e dell’energia, che definisce gli obiettivi in ambito di politica energetica e climatica della Regione e i principi operativi per raggiungerli. Tali obiettivi sono orientati alla Strategia energetica 2050 e alla Strategia climatica a lungo termine della Confederazione e fanno riferimento alla Società a 2000 watt.

L’energia è scarsa. Non sprechiamola.

Il rischio di una penuria energetica durante il prossimo inverno è sempre più concreto e imminente. Grazie a piccoli cambiamenti nelle nostre abitudini, ridurre i consumi energetici e i costi in bolletta dando un contributo importante al miglioramento della situazione è tuttavia possibile. Ci spiega come fare la nuova campagna lanciata dalla Confederazione a fine … Leggi tutto

Nuovo gruppo di lavoro e nuova energia

A seguito delle elezioni comunali di aprile 2021, il neocostituito gruppo di lavoro riunisce i rappresentanti dei 9 comuni e quindi il gruppo di lavoro REMO è ora così composto (in ordine alfabetico): Astano: Delegata Brigitte Cella Bedigliora: Delegato Manuel Asmus Caslano: Municipale Andrea Signorini, capodicastero Pianificazione e ambiente Curio: Municipale Giusva Pagani, capodicastero Edilizia, … Leggi tutto